Oltre a proteggerci, la melanina pigmenta il nostro corpo creando l’abbronzatura. L’intensità dell’abbronzatura dipende dall’efficacia con cui la melanina viene prodotta dai melanociti, capacità legata principalmente alla nostra genetica e definita Fototipo.
Il Fototipo di una persona è una classificazione utilizzata anche in dermatologia, determinata sulla qualità e sulla quantità di melanina presente in condizioni basali nella pelle. Esso indica le reazioni della pelle all'esposizione alla radiazione ultravioletta ed il tipo di abbronzatura che è possibile ottenere tramite essa.
Conoscere il proprio Fototipo è il punto di partenza fondamentale per preservare la salute della propria pelle e per comportarsi correttamente durante l'esposizione alla radiazione ultravioletta della luce solare.
Il Fototipo viene calcolato dal colore della pelle, dei capelli, degli occhi, dalla presenza di lentiggini e dall’attitudine all’abbronzatura.