Hintime Group - 800 77 20 20

L’AREA CORPO

LASTRE TERMOGRAFICHE
Uno strumento di indagine per identificare correttamente gli inestetismi del corpo


COSA SONO

Sono lastre a cristalli liquidi micro¬incapsulati sensibili alla temperatura corporea, che assumono colorazioni ed immagini diverse, ciascuna rappresentativa del grado di benessere generale dell’area analizzata.

Peculiarità delle lastre termografiche è la capacità di evidenziare stadi di cellulite molto precoci, non visibili ad occhio nudo né individuabili attraverso la palpazione.

Grazie all’indicatore del tipo di lastra, opportunamente appoggiato sulla zona interessata, si sceglie la tipologia di lastra da utilizzare tra:

  • LASTRA 28 (T tra 27-29°C)
  • LASTRA 30 (T tra 30-31°C)
  • LASTRA 32 (T oltre 32°)

lastre termografiche

COME FUNZIONANO?

Appoggiando le lastre sulla zona interessata, tramite immagine a colori, si evidenzia la condizione termo-vascolare dell’area in esame.

La cellulite è un’alterazione degenerativa del tessuto dermico e ipodermico con prevalenza di edema tissutale interstiziale legato a ricorrenti e prevalenti episodi di stasi veno-linfatica; se non trattata degenera con prevalenza di fibrosi tissutale interstiziale e scompaginamento della struttura del tessuto stesso con possibile formazione di micro e macronoduli degenerativi e retraenti. 

Le zone affette da cellulite risulteranno più fredde, quindi meno colorate rispetto alle rimanenti parti corporee, poiché l’edema e la sclerosi connettivale impediscono una normale circolazione sanguigna.

Le situazioni che possono verificarsi, appoggiando la lastra sulla zona da trattare, sono dunque:

normalità

NORMALITÀ:
quindi assenza di cellulite, con temperatura corporea omogenea, circolazione sanguigna regolare; l’immagine apparirà senza macchie e con colore verde omogeneo.

edema

EDEMA (PRIMO E SECONDO STADIO):
temperatura corporea non omogenea, alterazione del microcircolo; l’immagine apparirà a macchie con contorni sfumati di vario colore circondate da aloni che determinano la presenza di zone fredde meno irrorate dai vasi sanguigni.

micronoduli

MICRONODULI (CELLULITE FIBROSA TERZO STADIO):
temperatura corporea non omogenea, stasi venosa, diminuzione dell’elasticità e del tono cutaneo; l’immagine apparirà con presenza di macchie più evidenti e dai contorni delineati.

macronoduli

MACRONODULI (CELLULITE SCLEROTICA QUARTO STADIO):
temperatura corporea non oamogenea, tessuto freddo e dolente al tatto; l’immagine apparirà a macchie scure, nere o marroni. Assistiamo qui alla presenza di macronoduli dovuti all’unione dei micronoduli del 3° stadio.

QUAL E’ IL LORO FINE?

  • Evidenziare la cellulite fin dai primissimi stadi per poter intervenire tempestivamente
  • Mettere in evidenza l’inestetismo in modo facile e veloce
  • Individuare con maggiore precisione le zone da trattare
  • Scegliere trattamenti personalizzati

PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA

Compila il modulo e un nostro consulente specializzato ti contatterà per concordare un appuntamento gratuito nel tuo centro estetico.

Se sei un proprietari@ di un attività inserisci la ragione sociale, altrimenti lascia il campo vuoto.

Autorizzo ai senso del regolamento GDPR 2016/679 il trattamento dei dati personali trasmessi.

Autorizzo al trattamento dei dati personali per finalità di marketing per l'invio i materiale informativo e/o pubblicitario tramite modalità tradizionali e automatizzate di contatto.

body analizer

The 12+ pre-designed blocks are just starting point where you can go explore in a variety of combinations. We are indeed curious to see all possible Uber in different use cases. Check out Uber demo for a close look.

Learn More

body analizer

The 12+ pre-designed blocks are just starting point where you can go explore in a variety of combinations. We are indeed curious to see all possible Uber in different use cases. Check out Uber demo for a close look.

Learn More